Aggiornamento furti alveari in Puglia

lunedì, 17 aprile 2017   ·  

Dobbiamo purtroppo aggiornare il quadro dei furti di alveari ed ultimamente melari in Puglia.

Ci hanno segnalato un furto di 8 arnie in zona Ruvo e 24 melari con miele zona Turi Conversano.

Invitiamo coloro che subiscono i furti di denunciare l'accaduto al fine di meglio sensibilizzare le autorità preposte al controllo del territorio ad una maggiore attenzione al fenomeno.

Nell'immediato stiamo già prediponendo l'uso di economici microchip da inserire anche nei singoli telai utili ad identificate inequvocabilmente la proprietà dell'oggetto (cosa non secondaria in quanto  già in corso di contenziosi legali sulla proprietà)  ed è già previsto l'incontro con un tecnico di una azienda che costruisce localizzatori satellitari di grande efficacia ad un costo ragionevole che potrebbe essere ridotto ancora in base al numero di pezzi acquistati, attrezzo che riteniamo sia tra i più efficaci deterrenti al fenomeno dei furti.

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana