Archivio news

Corsi & Seminari

 

3° Forum dell'Apicoltura Pugliese

sabato, 3 marzo 2018  

Gran successo di pubblico, relazioni di grande qualità, scambi di opinioni tra gli apicoltori di tutta la Regione Puglia, elenco di interventi da realizzarsi di grande imortanza per il nostro settore. Questa è stata la 3 edizione del Forum dell'apicoltura Pugliese 2018, un appuntamento ormai costante che assume sempre maggiore importanza nella pianificazione dello sviluppo dell'apicoltura Pugliese che quest'anno ha visto la novità degli interventi diretti degli apicoltori

 

Nuovo caso furto alveari a Turi(Ba)

giovedì, 1 marzo 2018  

Un nostro socio ci ha segnalato di avere subito nei giorni scorsi un furto di 40 cassettini in polistirolo portati in agro di Turi per le fioriture di mandorli e ciliegi. E' evidente che sia ricominciato l'odioso fenomeno dei furti favorito anche da morie non dichiarate di alveari un po in tutta la Puglia ad apicoltori "liberi"che non seguono cioè protocolli tecnico- sanitari sicuri, facendo un po a modo loro. , Altre morie ci sono state segnalate per fame ad apicoltori che i,

 

Furti di alveari tra Santeramo e Cassano (Ba)

martedì, 27 febbraio 2018  

Ci hanno scegnalato un furto di 35 arnie in agro tra Santeramo e Cassano (Bari) in zone dove anche anni scorsi erano state rubate altre arnie.Si tratta di persona/e della zona che conoscono posti ed abitudini.Prestare massima attenzione e riferire su movimenti e  situazioni sospette.

 

Bando 2018 inviato a tutti whats App

venerdì, 16 febbraio 2018  

Ci hanno scegnalato un furto di 35 arnie in agro tra Santeramo e Cassano (Bari) in zone dove anche anni scorsi erano state rubate altre arnie.Si tratta di persona/e della zona che conoscono posti ed abitudini.Prestare massima attenzione e riferire su movimenti e  situazioni sospette.

 

Programma primaverile di aggiornamenti tecnici.

mercoledì, 14 febbraio 2018  

10/03 Controllo sciamatura, vari metodi a confronto. (aula) 31/03 Interventi primaverili varroa con ac. formico in aspronovar(campo) 8/4  Produzione di pacchi di api, sciami e nuclei (campo) 29-30- /04 Allevamento di api regine (campo) 20/06 Interventi estivi varroa con arnia Pino (campo) Informazioni ulteriori in segreteria

News

 

Bando 1018 presentato e subito ritirato.

giovedì, 8 febbraio 2018  

Bando 2018 presentato e subito ritirato per  nostro intervento per macroscopici errori in fase di stesura da noi individuati ed immediatamente segnalati quali ad esempio il finanziamento per l'acquisto di regine di razza sicula e carnica o il taglio a 55 anni ecc. A giorni vedremo il nuovo. Potete ritirare i moduli per la compilazione e la presentazione delle richieste di finanziamento "aiuti all'apicoltura" con la misura 1308 per annualità 2018. Rivolgetevi alla segreteria.

 

U.R.A.A.PI.

mercoledì, 7 febbraio 2018  

Bando 2018 presentato e subito ritirato per  nostro intervento per macroscopici errori in fase di stesura da noi individuati ed immediatamente segnalati quali ad esempio il finanziamento per l'acquisto di regine di razza sicula e carnica o il taglio a 55 anni ecc. A giorni vedremo il nuovo. Potete ritirare i moduli per la compilazione e la presentazione delle richieste di finanziamento "aiuti all'apicoltura" con la misura 1308 per annualità 2018. Rivolgetevi alla segreteria.

 

Bando finanziamenti 2018-chi l'ha visto?

venerdì, 26 gennaio 2018  

Sarebbe il caso di chiederlo al noto programma della RAI forse loro avrebbero risposte. Parliamo del bando regionale per l'apicoltura 1308 di cui oggi non si sa nulla e funzionari preposti della Regione, da noi interpellati, hanno fatto rimbalzare l'istanza al gradino più in alto il quale a sua volta ci ha rimandati a quello più in alto ancora, insomma il classico muro di gomma che nasconde lotte intestine in ambito Regionale e chi ci va di mezzo sono gli apicoltori. Tutte le altre

 

3°FORUM DELL'APICOLTURA PUGLIESE

mercoledì, 24 gennaio 2018  

Organizzato da U.R.A.A.PI. e dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari anche quest'anno, per la terza edizione, si svolgerà Il Forum dell'apicoltura Pugliese, il più importante appuntamento nell'ambito della apicoltura regionale.  Questa volta  si è voluto privilegiare la parte produtiva del settore, gli apicoltori e le loro forme di rappresentanza, con interventi di Associazioni locali, tutte facenti parte di U.R.A.A.PI.(Unione Regionale

 

Acquisti collettivi 2018 riunione di tutti i soci presso Apipuglia

sabato, 13 gennaio 2018  

Sabato 20/01/2018 alle ore 18,00 presso la sede associativa in Apipuglia, si terrà la riunione collettiva aperta a tutti i soci per stilare la lista degli acquisti da effettuare congiuntamente del materiale necessario per la stagione apistica imminente.Coloro che non rientrassero in tale elenco dovranno provvedere da soli.  Si parlerà anche di future strategie di lotta alla varroa con nuovi protocolli e prodotti.

 

Concorso "TERRE DOLCI" 2017

lunedì, 4 dicembre 2017  

Al via la terza edizione del Concorso per la valorizzazione del miele Pugliese TERRE DOLCI. Degno di nota è il fatto che questa edizione è organizzata sia dal Dipartimento di Ispezione degli Alimenti dell'Universita Di Veterinaria di Bari e sia dalla nuova Unione Regionale delle Associazioni Apistiche Pugliesi  U.R.A.A.PI. che finalmente vede insieme 5 Associazioni sparse su tutto il territorio Regionale che,  superando le sterili ed irragionevoli  divisioni

 

Corso base di apicoltura 2018

lunedì, 4 dicembre 2017  ·  1 commenti  ·  

Pubblichiamo programma e modulo di partecipazione al nuovo corso di apicoltura di base 2018. Oltre all'alto livello dei docenti, tutti professionisti del settore con esperienza decennale, altra caratteristica unica in tutta Italia  e caratterizzante dei nostri corsi di apprendimento di base dell'apicoltura, è lo svolgimento dello stesso per una intera stagione apistica che permette ai corsisti di seguire dal vivo tutte le fase di lavoro con le api nei vari momenti delle stagioni apprendendo

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana