Archivio news

 

Non accolto dal TAR Lazio il ricorso degli apicoltori Pugliesi

giovedì, 26 luglio 2018  

Siamo ancora inattesa di maggiori e approfondite motivazioni a riguardo del non accoglimento da parte del TAR Lazio del ricorso contro l'uso di pesticidi dannosi( per contrastare la xylella) per le api presentato da una delegazione di 30 aziende Pugliesi. A breve maggiori particolari.  

 

Andamento produttivo 2018

giovedì, 26 luglio 2018  

A chiusura raccolti estivi segnaliamo: Coriandolo- nel Foggiano 12 kg  Materano 15 kg Rovo-15 kg Timo-20 kg Eucalipto- 15 kg Note: Dopo il disastroso avvio primaverile funestato dalla infida e sottovalutata gelata di metà febbraio e dalle temperature vicine ai 30° nella seconda settimana di raccolto agrumi, fortunatamente le piogge abbondanti di inizio estate hanno favorito le fioriture in corso.Da segnalare il ritorno del miele di eucalipto in purezza(non melata come gli

 

Tavolo tecnico xylella; Pugliaapi dice no al Epic sl

mercoledì, 16 maggio 2018  

Il Presidente Pugliaapi ha ribadito il proprio no fermo all'uso del Epic (neonicotinoide che dovrebbe essere usato per trattare mezza Puglia) come previsto dal Documento attuativo esposto al tavolo tecnico riguardante l'attuazione delle misure previste dal decreto Martina a cui erano presenti ricercatori, associazioni e tecnici qualificati. E' stato fatto presente come l'uso a tappeto del fitofarmaco Epic avrebbe sull'intero sistema di insetti pronubi e non un effetto devastante ed in particolare

News

 

Andamento produttivo 2018

venerdì, 11 maggio 2018  

Assenti completamente raccolti su asfodelo causa gelate e stress idrici, le poche piante fiorite non sono riuscite ad apportare nulla. Ciliegio -12kg . Agrum-i18 kg fioritura partita molto bene ma penalizzata nel suo momento migliore da temperature arrivate anche a 30°.Coloro che, tergiversando sul ciliegio per maturazione ,hanno portato le api in ritardo non hanno prodotto alcunchè. Rosmarino 8 kg. Millefiori- raccolta in corso aiutato da discrete piogge su tutta la dorsale Murgiana.Ad

News

 

Pugliaapi presenta ricorso contro decreto Xylella

martedì, 8 maggio 2018  

A.I.A.B.-(Associazione Italiana Agricoltura biologica) e PUGLIAAPI Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi si sono incontrati  il giorno 04/05/18 presso l’Azienda Agr.  Pantaleo di Fasano per mettere a punto tempi e modalità di presentazione del ricorso contro il decreto Martina del 13/02/18 “Emergenza xylella” imposto alla Regione Puglia dal Ministero . Erano presenti decine di aziende agricole biologiche di tutto il territorio Salentino e in rappresentanza

Corsi & Seminari

 

3° Forum dell'Apicoltura Pugliese

sabato, 3 marzo 2018  

Gran successo di pubblico, relazioni di grande qualità, scambi di opinioni tra gli apicoltori di tutta la Regione Puglia, elenco di interventi da realizzarsi di grande imortanza per il nostro settore. Questa è stata la 3 edizione del Forum dell'apicoltura Pugliese 2018, un appuntamento ormai costante che assume sempre maggiore importanza nella pianificazione dello sviluppo dell'apicoltura Pugliese che quest'anno ha visto la novità degli interventi diretti degli apicoltori

 

Nuovo caso furto alveari a Turi(Ba)

giovedì, 1 marzo 2018  

Un nostro socio ci ha segnalato di avere subito nei giorni scorsi un furto di 40 cassettini in polistirolo portati in agro di Turi per le fioriture di mandorli e ciliegi. E' evidente che sia ricominciato l'odioso fenomeno dei furti favorito anche da morie non dichiarate di alveari un po in tutta la Puglia ad apicoltori "liberi"che non seguono cioè protocolli tecnico- sanitari sicuri, facendo un po a modo loro. , Altre morie ci sono state segnalate per fame ad apicoltori che i,

 

Furti di alveari tra Santeramo e Cassano (Ba)

martedì, 27 febbraio 2018  

Ci hanno scegnalato un furto di 35 arnie in agro tra Santeramo e Cassano (Bari) in zone dove anche anni scorsi erano state rubate altre arnie.Si tratta di persona/e della zona che conoscono posti ed abitudini.Prestare massima attenzione e riferire su movimenti e  situazioni sospette.

 

Bando 2018 inviato a tutti whats App

venerdì, 16 febbraio 2018  

Ci hanno scegnalato un furto di 35 arnie in agro tra Santeramo e Cassano (Bari) in zone dove anche anni scorsi erano state rubate altre arnie.Si tratta di persona/e della zona che conoscono posti ed abitudini.Prestare massima attenzione e riferire su movimenti e  situazioni sospette.

 

Programma primaverile di aggiornamenti tecnici.

mercoledì, 14 febbraio 2018  

10/03 Controllo sciamatura, vari metodi a confronto. (aula) 31/03 Interventi primaverili varroa con ac. formico in aspronovar(campo) 8/4  Produzione di pacchi di api, sciami e nuclei (campo) 29-30- /04 Allevamento di api regine (campo) 20/06 Interventi estivi varroa con arnia Pino (campo) Informazioni ulteriori in segreteria

News

 

Bando 1018 presentato e subito ritirato.

giovedì, 8 febbraio 2018  

Bando 2018 presentato e subito ritirato per  nostro intervento per macroscopici errori in fase di stesura da noi individuati ed immediatamente segnalati quali ad esempio il finanziamento per l'acquisto di regine di razza sicula e carnica o il taglio a 55 anni ecc. A giorni vedremo il nuovo. Potete ritirare i moduli per la compilazione e la presentazione delle richieste di finanziamento "aiuti all'apicoltura" con la misura 1308 per annualità 2018. Rivolgetevi alla segreteria.

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana